Nelle ultime settimane il coronavirus ci ha costretti a rimanere a casa. Niente lunghe passeggiate, niente escursioni in montagna. Finalmente possiamo di nuovo uscire e goderci la natura. L’Alto Adige offre numerosi sentieri per passeggiate ed escursioni in mezzo a paesaggi mozzafiato. Ecco 5 mete escursionistiche in Alto Adige da non perdere.
- Home
- Blog
- Escursionismo
- 5 escursioni e passeggiate da fare dopo la quarantena
5 escursioni e passeggiate da fare dopo la quarantena

Dopo tante e lunghe settimane di quarantena possiamo finalmente uscire all’aperto e goderci i bellissimi paesaggi altoatesini. Cosa c'è di meglio che respirare l'aria fresca primaverile e caricare nuove energie durante una passeggiata o un'escursione? Ecco alcuni consigli escursionistici per tutti coloro che vogliono approfittare della nuova "libertà" per esplorare e ammirare nuovi sentieri nella nostra regione.
Attenzione! Nonostante le misure di contenimento siano state allentate, ci sono ancora delle regole che devono essere rispettate. Chi si riunisce con persone di un'altra famiglia deve ancora portare la mascherina. Anche le distanze di sicurezza prescritte devono tuttora essere rispettate.
5 passeggiate/escursioni da fare:
- Lago di Carezza e Passo di Carezza
- Piera Longia
- Castel Monteleone
- Giro della Val Fiscalina
- Punta di Lasa
Lago di Carezza e Passo di Carezza
La passeggiata al lago di Carezza inizia dal parcheggio del Passo di Carezza e dura circa 3 ore. Potete anche scegliere un'alternativa più breve.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram anEin Beitrag geteilt von Eggental - Val d'Ega (@eggental_valdega) am
Piera Longia
Siamo in Val Gardena. Dalla stazione a monte del Col Raiser si cammina fino al rifugio Firenze. Sotto le cime delle Odle camminate fino alla Piera Longia. Vi aspetta un paesaggio fiabesco!
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram anEin Beitrag geteilt von DOLOMITES VAL GARDENA Official (@dolomitesvalgardena) am
Castel Monteleone
La passeggiata a Castel Monteleone inizia a Cermes. Il sentiero passa per Baslan e conduce direttamente al castello. Sulla via Raffein si ritorna a Cermes.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram anEin Beitrag geteilt von Visit Merano (@visitmerano) am
Giro della Val Fiscalina
Il giro della Val Fiscalina conduce da Fischleinboden alla Talschlusshütte nella Val Fiscalina di Sesto.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram anEin Beitrag geteilt von Val Pusteria - Pustertal (@valpusteria) am
Punta di Lasa
Questa è per chi preferisce le escursioni un po' più impegnative: Da Martello si può sale fino alla punta di Lasa. In tutto ci si mette circa 6 ore e mezza.