Il fatto che lo zenzero sia molto salutare non è un segreto da molto tempo. Nella medicina tradizionale cinese la radice di zenzero è usata da secoli. Per quali problemi può essere utile?
Zenzero – la radice della salute?
Gli ingredienti dello zenzero
Lo zenzero è ricco di vitamina C, vitamine del gruppo B e contiene anche potassio, magnesio e vari oligoelementi come rame e ferro. Probabilmente vi starete chiedendo: da dove viene il tipico sapore piccante? La radice contiene i composti pungenti gingeroli e shogaoli, che possono avere un effetto positivo sull'organismo. Lo zenzero contiene anche il borneolo e il cineolo, che favoriscono la digestione e stimolano la circolazione. Questa radice ha quindi vari effetti e può essere consumata sia fresca, che come tè o in polvere.
Per quali problemi di salute può aiutare lo zenzero?
- Raffreddore
- Nausea
- Come antidolorifico
Rimedio per il raffreddore
Tante persone sanno probabilmente che lo zenzero è spesso usato per curare il raffreddore. Questa radice infatti possiede un effetto espettorante e antivirale. Tuttavia, lo zenzero può essere usato anche in modo preventivo, perché rafforza il sistema immunitario e scalda il corpo dall'interno. L'acqua allo zenzero è perfetta in questa situazione. La preparazione è molto semplice: immergere 2-3 fette di zenzero fresco in acqua calda e lasciarle in infusione brevemente.
Zenzero contro la nausea
La radice di zenzero è anche usata per contrastare la nausea, ridurre il gonfiore addominale o combattere i conati di vomito, perché gli oli essenziali aiutano la digestione e neutralizzano gli acidi dello stomaco. Lo zenzero può essere assunto per esempio sotto forma di tè, in capsule o in compresse.
Effetto antidolorifico
Lo zenzero ha un effetto antinfiammatorio e antidolorifico, per esempio può essere usato per alleviare il mal di testa o i crampi mestruali, in forma di tè, capsule o compresse. Inoltre, si può usare l'olio di zenzero per i dolori articolari e muscolari.
Attenzione!
Lo zenzero ha un effetto positivo su vari dolori, ma si dovrebbe consumarlo con moderazione - troppo zenzero potrebbe anche avere effetti collaterali:
- Le persone che soffrono già di bruciori di stomaco non dovrebbero consumare troppo zenzero, perché stimola la produzione di acido gastrico. Anche le persone che non ne soffrono possono sviluppare bruciori di stomaco in caso di un consumo eccessivo.
- Per avere un alito fresco non si dovrebbe masticare continuamente un pezzo di zenzero, perché potrebbe irritare la mucosa orale.
In conclusione, lo zenzero ha un effetto positivo su molti problemi fisici. Tuttavia, questa radice dovrebbe essere consumata con moderazione.